March 4th, 2010
Di nuovo mi hanno fregato la bici. So che è stato presuntuoso da parte mia pensare di poterla tenere per almeno sei mesi prima di quest'inevitabile avvenimento. Ma speravo, speravo di nuovo. Speravo, malgrado sapessi come funziona. C'è chi dice che le biciclette non sono veramente proprietà di nessuno. Ce le scambiamo continuamente, basta che tu ne possa trovare una quando ti serve.
No no, ti sento. "Ma che mi dici del lucchetto?" Sai, questo, non mi era venuto in mente. Non so come lo facciano, ma so soltanto che lo sanno fare abbastanza bene. Non esiste una serratura insuperabile. Né nessuna strategia, a quanto pare, per salvare la mia bici. Quest'ultima era davvero una bici sgangherata, le cui ruote giravano appena, comunque non è bastato.
Posted in irritation, it | No Comments »
March 1st, 2010
C'è una cosa che ho visto soltanto in italiano, cioè l'uso dell'articolo con i nomi delle persone. Qui si legge che non si usano, però io li ho visti spesso, come "Pronto? Sono la Giovanna".
Per me è già una stranezza vedere "la Norvegia" oppure "la Google", perchè sono nomi propri, no? Voglio dire, non esiste più di una Norvegia, dunque perché mai si dovrebbe specificare di quale Norvegia si parla? Inoltre, si presenta il problema della scelta del genere. Non esiste nessun motivo per cui Google è femminile oppure maschile, perché non è proprio una parola appartenente all'italiano. Probabilmente esiste un tacito accordo riguardo a Google - visto che è una ditta nota in Italia - ma che mi dite della banca polacca PKO? Il PKO oppure la PKO?
Posted in it, language | No Comments »
March 1st, 2010
I punti cardinali sono il nord, il sud, l'est e l'ovest. Ma più spesso si usano i nomi alternativi:
il nord - settentrione
il sud - meridione
l'est - oriente
l'ovest - occidente
Sembra che questi nomi provengano dal latino. Per me sono molto più difficili da ricordare. Oriente va bene, perché si usa anche in inglese, perciò occidente dev'essere la direzione opposta. Ma meridione non mi dice niente. Su Wikipedia si può leggere che quel nome vuol dire che a mezzogiorno il sole si trova verso sud.
Posted in it, language | No Comments »
February 27th, 2010
Ho finito un altro libro: "Il paradosso del tempo" di Philip Zimbardo. Tutto sommato è stato molto interessante. Si tratta della psicologia del tempo, cioè i modi in cui percepiamo il tempo come una condizione in cui vivere. Secondo Zimbardo, ci sono cinque modi di pensare il tempo. Essi sono il passato-positivo, il passato-negativo, il presente-edonistico, il presente-fatalistico, infine l'orientamento sul futuro. Quindi, ci sono delle persone che vivono soprattutto in uno di questi "orientamenti", ciò influenza la loro vita molto più di quanto non se ne rendano conto.
Tanto per cominciare, coloro i quali hanno avuto un passato molto traumatico, e in più vivono come si può dire "nel passato" non riescono a estrarsi da questi avvenimenti. Secondo questa psicologia del tempo, il passato è importantissimo per tutti noi, perché ci dà una continuità, ci dà delle radici. Senza un passato felice (o almeno un passato tranquillo), non si può vivere serenamente il presente.
Poi, c'è il presente. Ci sono delle persone che vivono "l'adesso" vivacemente, ma ci sono anche quelle per cui la vita non ha senso, è tutto deciso, non si può cambiare nulla. Quest'ultimo orientamento è distruttivo e ci fa cadere nella depressione.
Infine, c'è il modo in cui concepiamo il futuro. Per cui, per coloro i quali il futuro è più importante del presente, il vivere è sempre schiavo dell'orologio, lottando contro il passare del tempo.
Come ho detto, mi è piaciuto questo libro, ma non è proprio un testo di letteratura. Questi libri su base scientifica contengono molte note bibliografiche, attraverso le quali puoi accedere alle fonti scientifiche. Ma per questo sono anche un po' pesanti. Sono stati scritti per essere precisi, non per essere belli da leggere.
Posted in it, reading | No Comments »
February 27th, 2010
Non ho ancora capito bene quando si usano gli articoli con i nomi delle lingue. Si deve dire "parlo l'italiano" o va bene "parlo italiano"? "conosco l'italiano"? "in italiano si dice.." oppure "nell'italiano si dice.."?
Naturalmente, si dice "la lingua italiana", non soltanto "italiano" come aggettivo, ma quali sono le regole? Infatti, se dicessi "parlo l'italiano" potrebbe anch'esso significare italiano come aggettivo. Non avrebbe senso, ma tecnicamente lo si potrebbe interpretare così, mi pare.
Posted in it, language | No Comments »